Camminare è davvero efficace per dimagrire? Nonostante la corsa sia la maniera migliore per bruciare calorie e perdere peso, camminare può contribuire efficacemente al raggiungimento di una forma fisica ottimale. La corsa non è per tutti: richiede molto sforzo e un periodo di adattamento piuttosto lungo; inoltre, può essere ripetitiva e, durante la stagione invernale, non è certamente la maniera più comoda per tenersi allenati. Rispetto alla corsa, camminare preserva tendini e legamenti, rilassa la mente e il corpo e non necessita di una preparazione e di un abbigliamento particolari. Camminare offre l’opportunità di godere del paesaggio circostante, ma anche delle persone e delle cose che ci stanno intorno.
Può rivelarsi un metodo ideale per esplorare la città in cui vivi, un parco cittadino che ancora non conosci o i dintorni della tua abitazione, magari in compagnia di un amico o del tuo cane. Ma, tornando all’obiettivo principale, come e quanto bisogna camminare per dimagrire? Ecco tutte le risposte che stavi cercando.
Apri l'Indice
I benefici della camminata
Oltre che a favorire la perdita dei chili in eccesso, camminare serve a migliorare l’umore, a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo, a modulare la pressione sanguigna, a ridurre il rischio di diabete e malattie cardiovascolari, a consumare le calorie in eccesso, a migliorare la qualità della vita. Ecco spiegato perché tutti dovrebbero dedicare qualche ora a quest’attività.
Ma quante calorie è possibile bruciare camminando? Per calcolare il dispendio calorico ottenuto con la camminata è importante tenere conto di due fattori fondamentali: il proprio peso corporeo e l’andatura media. Inoltre, la presenza di salite e discese lungo il percorso può modulare in maniera importante il conto delle calorie bruciate. Per tenere il conto della distanza e delle calorie dissipate è possibile ricorrere a una delle tante app per smartphone, oppure a un pratico cardiofrequenzimetro come il Garmin Forerunner. Grazie a questi strumenti sarà più semplice monitorare le proprie sessioni di attività fisica.
- Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
- Display a colori e compatibile connect IQ
- GPS, glonass e Galileo
Riassumendo possiamo dire che i benefici della camminata sono:
- Abbassa la pressione sanguigna;
- Riduce il colesterolo cattivo;
- Riduce ansia e depressione;
- Aiuta a perdere peso;
- Rafforza le ossa;
- Riduce il rischio di infarto;
- Tonifica i muscoli;
- Attività assolutamente economica;
- Si può praticare sempre e dovunque;
- Non richiede tecnica e abbigliamento particolare;
- Adatto a chiunque, anche a persone in sovrappeso e ad anziani;
- Aiuta a controllare il diabete e alza il colesterolo buono;
- Scarsi rischi di infortuni.
- Previene l’insorgenza dell’Alzheimer.
Camminare per dimagrire: che passo tenere?
L’andatura media di un uomo è pari a circa 4,6 km all’ora. Chiaramente, più veloce andrai, più calorie riuscirai a bruciare. Tieni presente che per perdere un chilo di grasso è necessario bruciare circa 7.000 calorie. Cercare di aumentare la propria andatura e camminare il più velocemente possibile rappresenta, quindi, il primo passo per raggiungere l’obiettivo prefissato. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Medicine spiega come undici donne in sovrappeso di età compresa tra 30 e 40 anni, abbiano fatto registrare un calo ponderale medio di 7,5 kg in 6 mesi grazie alla camminata. Durante il lasso di tempo indicato hanno passeggiato quotidianamente per circa un’ora al giorno.
Lo studio ha dimostrato anche come i benefici della camminata in termini di riduzione del peso corporeo cominciassero dopo la prima mezz’ora di camminata. Passeggiare a ritmi sostenuti per almeno 30 minuti di seguito, infatti, induce l’organismo a bruciare parte del proprio “carburante”. Se inizialmente vengono bruciati soprattutto gli zuccheri, trascorsi 30/40 minuti dall’inizio dell’attività fisica, il corpo inizia ad intaccare le riserve di grasso. Camminare velocemente è una strategia più che valida, che può diventare ottima se accompagnata con un regime alimentare sano e ipocalorico.
Come e quanto camminare per dimagrire?
Se non sei abituato all’attività fisica, comincia con uscite brevi. Cammina all’incirca per 15 o 20 minuti al giorno, in modo da abituare l’organismo e la muscolatura ad un nuovo stile di vita. Aumenta costantemente la durata delle tue passeggiate, fino a raggiungere un totale di 5 ore a settimana. Quando avrai raggiunto questo risultato, potrai lavorare anche sulla velocità.
Ricorda: più velocemente camminerai e più calorie riuscirai a bruciare! A che ritmo procedere per dimagrire? È necessario raggiungere almeno il 60/70% della propria frequenza cardiaca massima. Ciò vuol dire che dovresti respirare in maniera affannosa, ma riuscendo comunque a parlare. Potrebbe essere d’aiuto mettere al polso un orologio contapassi che oltre a indicare l’ora, da informazioni sui passi fatti, le calorie bruciate e i battiti del cuore in modo da tenere monitorati i vari parametri.
- 1.1”AMOLED true color display with more
- Accurato monitoraggio dell'attività e della salute
- Controlla a distanza la fotocamera del telefono
7 consigli utili per dimagrire camminando
Camminare è l’attività più naturale che esista. Nel corso dell’evoluzione dell’uomo da scimmia a essere umano siamo passati dalla posizione a quattro zampe fino all’uomo erectus, cioè bipede. E’ dalla preistoria quindi che abbiamo iniziato a camminare su due piedi e correre per scappare e difenderci dai predatori. Tornando ai giorni nostri la camminata è davvero l’attività fisica che richiede minor sforzo ma che se praticata quotidianamente e magari con un certo ritmo ci permette davvero di perdere peso e rimanere in forma. Quindi anche per i più pigri o per le persone in sovrappeso (in questo caso non è indicata la corsa) la camminata è la soluzione migliore da praticare quotidianamente. A volte è sufficiente per una volta tanto abbandonare l’auto oppure parcheggiarla lontano e fare due passi in più magari facendo le scale invece di usare l’ascensore.
Vediamo ora 7 consigli utili per dimagrire camminando:
- Modifica spesso il tuo percorso. Ti annoierai meno e abituerai il corpo e le gambe a superfici e pendenze diverse.
- Se non riesci o non hai la possibilità di camminare per un’ora di fila, dividi i tuoi allenamenti: prova ad uscire mezzora di mattina e mezzora alla sera.
- Cammina insieme a un amico. In questo modo riuscirai a distrarti e accuserai molto meno la fatica!
- Se sei solo, prova ad ascoltare musica, un podcast o un audio-libro. Ti distrarrai e faticherai di meno! Ma fai attenzione al volume: non tenerlo troppo alto, soprattutto se hai deciso di passeggiare per le strade della città.
- Usa le braccia. Muovere le braccia avanti e dietro ti renderà più veloce e ti aiuterà a tenere allenata anche la parte superiore del corpo.
- Quando avrai raggiunto un certo grado di allenamento, prova a camminare in salita. Affronta salite ripide e sufficientemente lunghe almeno una volta ogni quindici giorni. La tua forma fisica ne beneficerà tantissimo, sia in termini di tono muscolare che di fiato!
- Tieni sotto controllo alimentazione e idratazione. Dopo la camminata quotidiana evita i dolci e i carboidrati e prediligi proteine, frutta e verdura. Inoltre, bevi almeno due litri d’acqua al giorno, in modo che il tuo organismo resti sempre idratato a dovere.
Integratori alimentari
Facendo 30/40 minuti di camminata veloce al giorno con una dieta sana il risultato è assicurato. Volendo per accelerare e migliorare ulteriormente i risultati consolidandoli nel tempo in commercio sono disponibili alcuni integratori naturali da assumere regolarmente che permettono di accelerare il metabolismo e bruciare i grassi. Sono prodotti assolutamente sicuri e garantiti a base di ingredienti naturali e quindi privi di controindicazioni. Non sono infatti medicinali e non serve ricetta medica; sono solo dei coadiuvanti che in molti casi si sono dimostrati efficaci.
Slim4Vit
| |||
Piperina e Curcuma
| |||
Keton Aktiv
| |||
Spirulina Fit
|
Conclusioni
Camminare è una buona soluzione per dimagrire, poiché si tratta di un’attività adatta a chiunque, compreso chi non è fisicamente compatibile con i ritmi elevati e i movimenti stressanti tipici della corsa. Punta l’obiettivo delle 5 ore settimanali di camminata e otterrai benefici evidenti, sia in termini di forma fisica che di benessere psicologico: per centrare l’obiettivo che ti sei prefissato dovrai attenerti ai consigli offerti in precedenza e far leva sulla tua tenacia. E se inizialmente dovessi fare troppa fatica, ricorda: col passare del tempo camminare diverrà sempre più facile e rilassante. Soprattutto quando ti sarai liberato di quei chili di troppo che rendono tutto più faticoso.
Alternative alla camminata all’aria aperta
Se per vari motivi non si riesce a camminare all’aria aperta, potrebbe essere molto utile dotarsi di un tapis roulant per camminare dentro casa. Il tapis roulant infatti permette di regolare l’inclinazione della pedana e la velocità del rullo; mettendo inclinazione piana e velocità bassa è possibile regolare la camminata a piacimento.
- [PRATICO E COMPATTO] Estremamente robusto grazie al telaio rinforzato, ma anche compatto, leggero e facile da spostare e riporre. L’apertura a libro con un angolo di 110 gradi permette di aprire il tapis roulant e ripiegarlo senza fatica. Occupa solo 16 cm di spessore da chiuso, è perfetto per essere nascosto agevolmente negli sazi più stretti di casa, sotto al divano, sotto al letto. Potrai estrarlo all’occorrenza e riporlo agilmente alla fine di ogni allenamento.
- [ALLENATI ONLINE] Grazie al Bluetooth integrato collegarsi ai tuoi dispositivi non è mai stato così semplice! Scegli tra le APP di allenamento interattivo Kinomap, Zwift, e molte altre (scaricabili su Google Play e App Store). Potrai connetterti e associare il tuo allenamento a TV, PC, Smartphone e Tablet. Segui programmi di allenamento personalizzati e inizia a percorrere gli itinerari più belli del mondo. Potrai addirittura visitare posti mai visti mentre ti prendi cura di te.
- [DISPLAY MULTIFUNZIONE] Il display con pulsanti interattivi permette di regolare la velocità, il tempo e la distanza desiderate, oppure, di cimentarti in uno dei 12 programmi di allenamento selezionati apposta per te. Dotato di comodissimo appoggio per Tablet e Smartphone, potrai utilizzare facilmente le APP immersive oppure guardare le tue serie in streaming preferite mentre ti alleni.
- Resistenza magnetica (senza motore)
- Regolazione dello sforzo manuale su otto livelli
- Doppio volano
- Resistente e Sicuro: utilizzando il motore elettrico di altissima qualità, può prolungare efficacemente la durata del tapis roulant (supporto testabile). La parte del telaio è in tubo di acciaio addensato e ABS, che è più resistente. La cintura in PVC e il pavimento in gomma offrono una buona ammortizzazione e un effetto calmante. Il corrimano antiscivolo è più sicuro e più affidabile. Il tapis roulant ISE SY-1001 ti farà divertire durante gli allenamenti.
- FUNZION:Nostri dispositivi di allenamento sono caratterizzati da una tecnologia affidabile e innovativa che ti supporta nel tuo allenamento di resistenza.Motori stabili con battistrada a 5 strati garantiscono risultati di allenamento eccellenti,sia per jogging e camminata svelta.Solido,compatto e pratico.Battistrada multistrato offre le condizioni ottimali per un allenamento delicato sul tapis roulant.L'alta qualità della lavorazione e l'uso del rame al 100% aumentano la durata del motore.
- MISURE E DETTAGLI: velocità 10 passi, 4 programmi preimpostati disponibili. Misura del tapis roulant (L x P x A): 121,5 x 54 x 125 cm; Misura del battistrada: 102 x 32 cm; Peso: kg 27. Con display a LED, indica consumo calorico, velocità, distanza, tempo durante l'allenamento. Inoltre, c'è un interruttore di emergenza e di sicurezza, è possibile utilizzare immediatamente il tapis roulant durante l'allenamento per una maggiore sicurezza. Max. Peso dell'utente: 120 kg.
- PERFORMANTE E SILENZIOSO. Motore PowerDrive Lineare DC 1.0 HP (2.5 HP Picco) - Velocità massima di 10 km/h - Silenzioso (sotto i 66 dB) – Telaio robusto e di qualità - Ampio Display LCD, intuitivo e molto semplice da usare, con funzioni Velocità / Distanza / Tempo / Calorie / etc. - Supporto per tablet e/o smartphone per guardare video, film o il proprio programma preferito.
- COMFORTEVOLE E SICURO. Pannello di corsa multistrato di alta qualità, per una corsa confortevole e senza danneggiare le articolazioni o i legamenti - Corrimano rivestiti in morbido materiale antiurto e piacevole al tatto - Tappeto di corsa Extra-Large (42 cm) per una corsa più comoda e sicura - Chiave di sicurezza fornita in dotazione.
- COMPATTO E PIEGHEVOLE. Le dimensioni compatte permettono di posizionarlo facilmente in ogni stanza - Quando non in uso, può essere piegato e posizionato sotto al letto o al divano, dentro ad un armadio o in qualsiasi altro punto della casa - Inoltre, il peso contenuto e le ruote permettono di movimentarlo con facilità - Il design moderno e le rifiniture di pregio permetto di inserirlo in un qualsiasi contesto domestico, redendolo un vero e proprio oggetto di arredamento e di design.
- 【Chiave di sicurezza】: la chiave di sicurezza ha un magnete che deve essere posizionato sul tapis roulant prima di avviarlo. Alla fine del laccio c'è una clip che deve essere attaccata al capo. Il tapis roulant non funzionerà se la chiave non è posizionata correttamente. Questo è essenziale.
- 【Solido e potente】: motore continuo da 2 HP, velocità regolabile: 1-15 km / h. Perfetto per riprendere dolcemente l'attività fisica così come per un allenamento regolare o più intenso.
- 【Impostazioni utili per schermo LED e bracciolo】: facile gestione dei comandi di alta qualità con touch screen LCD e bracciolo: arresto / avvio, regolazione della velocità e suono della musica. Potresti facilmente leggere alcuni dati importanti: tempo, velocità, calorie bruciate, frequenza cardiaca e distanza.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |