Dimagrire significa eliminare i chili in più che la costituzione del proprio corpo non è predisposta a supportare: a riprova di questo dato c’é l’evidenza che di solito la silhouette si altera esteticamente.
La conseguenze più evidenti del sovrappeso sono infatti costituite dalla formazione dei cuscinetti di grasso localizzati tipicamente su fianchi, glutei, interno cosce, addome e fondo schiena. Spesso su questi pannicoli adiposi si formano anche aree di cellulite, che contribuiscono senza dubbio a peggiorare la situazione.
Apri l'Indice
Perchè è importante restare in forma
Dimagrire e restare in forma non è solamente una questione estetica oppure pratica per esempio quando dobbiamo fare un nuovo acquisto di un capo di abbigliamento, ma significa principalmente salvaguardare la nostra salute e il nostro benessere.
Una persona in sovrappeso infatti oltre a incorrere al rischio di malattie cardiovascolari come ictus e infarto, malattie al sistema scheletrico (artrosi e artrite), e livello psicologico (depressione), arriva in alcuni casi ad avere anche difficoltà a svolgere alcune normali funzioni della vita quotidiana come semplicemente camminare, fare la spesa, salire e scender dalla macchina, etc. Ecco perchè è importante non aumentare di peso corporeo e restare in forma.
Quali sono i più efficaci metodi per dimagrire?
Sicuramente per qualcuno è più facile ingrassare e accumulare chili di troppo per altri invece anche se mangiano molto rimangono magri. Tendenzialmente può incidere anche il fattore età (ad esempio un ragazzo di 20 anni “brucia” più grassi di una persona adulta di 40 o 50 anni) ma poi quello che fa anche la differenza è il metabolismo e la costituzione fisica di una persona. Ma al di la di questi due aspetti (età e costituzione) per dimagrire e rimanere in forma è fondamentale mangiare meno, mangiare meglio e muoversi facendo sport e attività fisica.
I metodi più efficaci per dimagrire si basano su due presupposti:
- diminuire l’introduzione delle calorie mediante un regime dietetico ipocalorico;
- aumentare il consumo delle calorie attraverso l’attività sportiva.
I risultati più evidenti e raggiungibili più rapidamente si ottengono associando a un regime nutritivo contenente alimenti con poche calorie a un’adeguata attività fisica. Infatti l’obiettivo da raggiungere è quello di avere un bilancio calorico negativo, che è il presupposto necessario per perdere peso.
Che cos’é la dieta da 800 calorie
La dieta 800 calorie è una “dieta fast” ideata nel 2003 dal Dott. Michael Mosley che si basa sul “numero magico” 800 che sono la quantità di calorie ammesse, una quantità che può essere gestibile a al tempo stesso che permette di attivare meccanismi metabolici per ridurre il grasso e il peso corporeo.
Normalmente un individuo adulto che non segue nessuna dieta dovrebbe introdurre 2000 calorie al giorno, che rappresentano un valore standard. Al di sotto delle 2000 calorie si parla di dieta ipocalorica, il cui valore può essere di 1500, 1000 oppure 800 calorie giornaliere. È chiaro che tanto minore è il quantitativo di calorie introdotte, quanto più velocemente l’organismo perde peso poiché è costretto ad attingere alle riserve di grasso presenti sotto forma di pannicoli adiposi.
La dieta 800 calorie mette assieme in un unico trattamento i seguenti benefici:
- restrizione calorica
- digiuno intermittente
- dieta mediterranea
- chetosi alimentare.
ATTENZIONE! Bisogna comunque porre una particolare attenzione non soltanto all’aspetto quantitativo, ma anche a quello qualitativo dei cibi, dato che per il benessere dell’organismo è indispensabile non creare squilibri alimentari.
I nutrienti essenziali sono:
- carboidrati;
- proteine;
- grassi (lipidi);
- vitamine;
- minerali.
Come funziona la dieta 800 calorie
Nella dieta da 800 calorie, un programma nutrizionale in grado di ottenere eccezionali risultati in breve tempo, vengono esclusi del tutto i carboidrati, che rappresentano una notevole fonte di calorie.
Non si tratta di una dieta bilanciata in quanto, eliminando completamente questi elementi sottrae al fisico un’importante componente alimentare, ma di una dieta d’attacco, da seguire per poco tempo allo scopo di dimagrire velocemente.
È una dieta particolarmente rigida, che richiede una notevole determinazione e che non deve venire prolungata per periodi prolungati, dato che risulta sbilanciata e quindi potenzialmente nociva.
Per affrontare un percorso dietetico del genere è indispensabile essere in buone condizioni di salute e possedere una spiccata forza di volontà. Il principale incentivo di tale dieta-lampo è rappresentato dal fatto che si possono perdere anche 4 chili in una settimana: un traguardo senza dubbio allettante per chi ha fretta di ritornare in forma.
Quali sono le fasi della dieta da 800 calorie
Ideata da Michael Mosley per consentire alle persone di perdere peso in breve tempo, la dieta da 800 calorie si articola in tre fasi:
- Fase 1: rapido dimagramento iniziale (800 calorie al giorno per 12 settimane al massimo);
- Fase 2: fase intermedia (800 calorie 2 giorni alla settimana);
- Fase 3: fase di mantenimento (800 calorie 1 giorno alla settimana).
Prima fase (800 rapida)
In questa prima fase, considerata decisamente la più rigida ed impegnativa, è necessario eliminare completamente dalla dieta tutti i carboidrati, come pane, pasta, dolci, riso, pizza, biscotti e fette biscottate.
Questa fase d’attacco può essere seguita al massimo 4 settimane, anche se solitamente dopo 2 settimane l’organismo incomincia a mandare segnali di disagio. L’assoluta mancanza di carboidrati, oltre a stimolare il fisico a ricavare l’energia necessaria da altre fonti (come proteine e grassi), provoca anche la sintesi di corpi chetonici, composti chimici in grado di attenuare il senso della fame. Vengono programmati 3 pasti: colazione, pranzo e cena, con rigida esclusione di spuntini, e i cibi devono essere consumati soltanto freschi.
Seconda fase (Nuova 5:2)
Questa è la fase intermedia, chiamata anche 5:2, la cui durata è soggettiva in quanto dipende dai risultati ottenuti nel periodo precedente e dagli obiettivi ancora da raggiungere.
Di solito questa fase richiede alcuni mesi dato che la dieta non è più così rigida, ma prevede soltanto 2 giorni a settimana con 800 calorie, mentre gli altri 5 sono più liberi, anche se il menù deve comunque essere ipocalorico. L’alternanza tra i 2 giorni di dieta rigida con gli altri 5 di dieta più permissiva viene chiamata anche fase del digiuno intermittente, oppure del 5:2.
Terza fase (Mantenimento 6:1)
Si tratta della fase di mantenimento che può continuare anche per sempre, ma soltanto se il soggetto ha accettato questo programma nutrizionale come un vero e proprio stile di vita. In questo modo è la persona stessa a decidere quando diventa necessario riprendere una giornata da 800 calorie, alternandola ad altre con un maggiore quantitativo di calorie. Una volta raggiunto il peso desiderato è indispensabile mantenerlo, e in base alle singole esigenze bisogna programmare l’alimentazione.
Quali sono i menù della dieta da 800 calorie?
I menù della dieta da 800 calorie, che sono sempre gli stessi ogni settimana, prevedono quantitativi estremamente ridotti di cibo (da 30 a 100 grammi al massimo), l’assoluta eliminazione di zuccheri e l”impiego soltanto di acqua naturale non gasata.
- Prima colazione: 1 yogurt magro e un caffé (o té) senza zucchero, oppure 150 grammi di latte totalmente scremato con 2 cucchiai di corn flakes integrali.
- Pranzo: Verdure lessate (200 grammi) e condite con un cucchiaio di olio EVO e un frutto, in alternativa 3 fette di bresaola (o altri insaccati soltanto se magri e quindi sgrassati), oppure 2 uova sode scondite, con verdure miste bollite e un frutto scelto tra pera, mela e arancia.
- Cena: Pollo alla piastra (150 grammi) con verdure lessate e condite con un cucchiaio di olio EVO, oppure 150 grammi di pesce ai ferri, o 200 grammi di ceci bolliti o anche 100 grammi di formaggio magro sempre con verdure bollite. Un frutto a scelta tra quelli consentiti.
È fondamentale attenersi strettamente sia al tipo di alimento che al suo quantitativo, bere unicamente acqua pura, non fare spuntini né merende e controllare il peso una volta a settimane, preferibilmente sempre lo stesso giorno.
Integratori e Prodotti consigliati
La dieta 800 calorie del Dott. Mosley è certamente una dieta sicura ed efficace che permette di ottenere risultati certi nei tempi stabiliti. C’è da dire però che seguire una dieta non è mai così semplice soprattutto se i chili da perdere sono molti, perchè serve molta forza di volontà. Inoltre è sempre bene non seguire diete improvvisate o “fai da te” ma rivolgersi sempre a un medico o un dietologo per fare gli opportuni esami e controlli.
Dimagrire quindi è possibile con la forza di volontà, seguendo un regime alimentare ben bilanciato e facendo molto sport e attività fisica: sono questi infatti le cose che permettono di perdere peso e tornare in forma. In commercio però ci sono anche integratori alimentari, a base di ingredienti naturali, assolutamente efficaci e privi di effetti collaterali e soprattutto sicuri per la salute, che permettono di accelerare ulteriormente certi processi metabolici contribuendo così a dimagrire velocemente.
In genere sono sotto forma di capsule che basta ingerirle una volta al giorno semplicemente bevendo un bicchiere d’acqua. L’ideale è abbinare dieta + sport + integratori, ma in alcuni casi questi integratori hanno sostituito la necessità di seguire una dieta. Ovviamente i risultati dichiarati dalle case produttrici possono variare da persona a persona.
Di seguito alcuni integratori proposti da prodottiperdimagrire.org:
Slim4Vit
| |||
Garcinia Cambogia
| |||
Keton Aktiv
| |||
Spirulin Plus
|

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |