Dimagrire e restare in forma è molto importante sia per la salute ed evitare patologie legate alla cattiva alimentazione sia a livello psicologico. Chiunque guardandosi allo specchio e vede i chili di troppo non è affatto contento. Più magri significa anche più belli e più sani. Ci sono molti modi per perdere i chili di troppo e dimagrire: innanzitutto facendo attività fisica, seguire uno stile di vita sano che comprende un’alimentazione sana ed eventualmente l’assunzione di integratori naturali.
Ci sono molte diete disponibili sul mercato e a volte è difficile orientarsi. Alcune poi sono valide e altre meno; la cosa importante però è fare bene attenzione, non esagerare e seguire le indicazioni fornite. Nel dubbio è meglio sempre consultare un medico specialista.
Oggi vi parleremo della dieta chetogenica, una dieta particolare quanto efficace per dimagrire, che prevede la riduzione dei carboidrati e l’assunzione di proteine. In questo modo si riduce la massa grassa a vantaggio della massa muscolare.
Apri l'Indice
Che cos’é la dieta chetogenica
Le dieta chetogenica è un regime nutritivo impostato sulla completa eliminazione dei carboidrati dall’alimentazione, allo scopo di stimolare l’organismo a bruciare i grassi per fornire l’energia necessaria al metabolismo. La denominazione di “dieta chetogenica” si riferisce al fatto che, come conseguenza di questi processi, vengono prodotti dei corpi chetonici, consistenti in composti che derivano dai grassi. Di norma queste molecole sono presenti nel sangue in concentrazioni minime dato che un loro accumulo può essere nocivo alla salute; pertanto essi sono eliminati con l’urina oppure per via aerea tramite la respirazione.
Quali sono i presupposti
La presenza dei corpi chetonici a livello ematico innesca reazioni a catena responsabili della perdita dei chili in più, contribuendo così al dimagramento della persona. La caratteristica peculiare della dieta chetogenica consiste nell’estrema velocità con cui si elimina il sovrappeso, consentendo alla persona di raggiungere i propri obiettivi in poco tempo.
I presupposti su cui si basa questo regime alimentare sono i seguenti:
- diminuire l’apporto calorico;
- eliminare l’introduzione di carboidrati;
- incentivare l’assunzione di proteine;
- catabolizzare i lipidi presenti nell’organismo.
Controindicazioni
Si tratta di un regime nutritivo che può essere seguito per brevi periodi di tempo dato che risulta decisamente squilibrato e quindi potenzialmente dannoso. È noto infatti che tutte le diete ipocaloriche devono essere ben bilanciate, per garantire un adeguato apporto di nutrienti all’organismo. Per tale motivo, nonostante la sua effettiva efficacia, la dieta chetogenica rappresenta una terapia alimentare d’attacco e non di mantenimento.
E’ per questo che deve essere intrapresa da persone obese o in sovrappeso e con le dovute cautele facendosi seguire da un medico nutrizionista o uno specialista evitando il fai da te che in questi casi potrebbe essere molto pericoloso.
Come impostare la dieta chetogenica
Si può dire pertanto che l’efficacia della dieta chetogenica dipende da:
- completa eliminazione dei carboidrati;
- introduzione quasi esclusiva di proteine ipocaloriche;
- eliminazione dei grassi presenti nel corpo.
È proprio dalla sinergia funzionale di questi tre processi biologici che la perdita di peso avviene in tempi molto rapidi, anche a scapito di un certo squilibrio alimentare. Un corretta impostazione della dieta chetogenica prevede l’assunzione di alimenti suddivisi in 2 classi: cibi sconsigliati e cibi consigliati.
Quali cibi sono sconsigliati
I cibi sconsigliati dalla dieta chetogenica sono tutti i carboidrati, comprendenti glucidi semplici e complessi, presenti in tutti i prodotti da forno (pane, pasta, pizza, focacce e dolciumi di ogni genere).
Anche cereali e patate non sono ammessi in quanto fonte di carboidrati, così come la maggior parte dei legumi, quasi tutta la frutta (a elevata composizione zuccherina), le bibite dolci e la birra. Un regime di questo tipo è dunque molto restrittivo poiché elimina una grande quantità di cibi che di norma fanno parte della comune alimentazione.
Quali cibi sono consigliati
I cibi consigliati sono principalmente quelli proteici, come carne, pesce, uova, latte e latticini, tenendo conto che anche quelli a componente lipidica sono ammessi.
I condimenti grassi sono consentiti così come tutti gli ortaggi che possono essere assunti sia crudi che cotti e cucinati in qualsiasi modo.
Trattandosi di un regime “low carb”, l’organismo deve quindi ricavare l’energia da alimenti proteici che, com’é noto, sono ipocalorici. Ecco perché il processo di dimagramento è veloce, dato che l’organismo da un lato viene spinto a utilizzare massivamente i grassi (dieta brucia-grassi) e d’altro lato utilizza soltanto cibi ipocalorici (proteine).
Quali sono i pro e i contro della dieta chetogenica
I pro della dieta chetogenica si traducono essenzialmente nella rapidità con cui i chili in più vengono persi, contribuendo a motivare il soggetto che raggiunge i propri obiettivi in poco tempo.
Infatti i processi di lipolisi si verificano molto velocemente e il peso corporeo ritorna verso i valori tipici della forma fisica ideale.
Come accennato, la dieta chetogenica consiste in un regime estremamente sbilanciato che può creare disturbi metabolici conosciuti come chetosi. In tale situazione tutto l’organismo entra in uno stato di malessere generalizzato derivante dall’accumulo dei corpi chetonici nel sangue. Ecco perché la dieta non può essere seguita per più di 2 settimane consecutive, per evitare il rischio d’insorgenza della chetosi. Ecco che mentre si sta facendo una dieta chetogenica possono venire in aiuto l’azione combinata di integratori alimentari naturali come Keto Actives che vediamo di seguito.
Prodotto consigliato da abbinare alla dieta chetogenica
Keto Actives è un innovativo integratore alimentare che trova largo impiego nella dieta chetogenica dato che agisce sinergicamente con essa. Si tratta di un prodotto formulato unicamente con componenti naturali che pertanto non presenta controindicazioni né effetti collaterali, ma che può essere assunto da tutti senza problemi.
Il suo ruolo nel regime ipocalorico keto si è rivelato fondamentale in quanto i risultati ottenuti sono particolarmente evidenti già dopo poco tempo e la sua efficacia è immediatamente testata.

Dove acquistare Keto Actives
Keto Actives è il N.1 tra i prodotti dimagranti ed è possibile acquistarlo solamente dal sito ufficiale per usufruire degli sconti ed avere la garanzia soddisfatti o rimborsati. Basta compilare il modulo di iscrizione con i propri dati e in breve tempo verrete contattati da un operatore telefonico per confermare l’ordine e spedirvi il prodotto direttamente a casa. Scopri di più cliccando qui.
Keto Actives: Ingredienti
I componenti di Keto Actives 100& naturali, sono i seguenti:
Fors Lean: estratto dalla radice dell’ortica indiana (Coleus), questo principio attivo a base di forskolina è in grado di stimolare la lipolisi, contribuendo a ridurre notevolmente i depositi di grasso del corpo a favore della componente magra (fibre muscolari);
Clarinol: si tratta di acido linoleico coniugato indispensabile per mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL, la quota dannosa per l’organismo; in questo modo viene potenziato il benessere globale;
Estratto di pepe nero: grazie all’azione della piperina, gli estratti di questa spezia riescono a incentivare il processo di lipolisi, ottimizzando anche la funzione intestinale;
Radice di Ashwagandha: meglio conosciuto come Ginseng Indiano, questo vegetale consente all’organismo di perdere peso senza deficit energetici;
Caffeina: sotto forma anidra, il principio attivo velocizza il metabolismo in maniera naturale;
Estratto di Capsicum Annuum: particolarmente benefico sui processi intestinali, questa molecola favorisce la digestione dei grassi;
Cromo: si tratta di un oligoelemento che controlla la glicemia nel sangue, regolarizzando anche il metabolismo lipidico. È proprio dalla sinergia funzionale di tutti questi elementi che deriva l’efficacia di Keton Actives, considerato attualmente uno dei migliori integratori dietetici.


LEGGI LA RECENSIONE (CLICCA QUI)


ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |