Quando si vuole dimagrire in poco tempo, magari dopo le feste oppure prima dell’estate, e senza fare troppa fatica allora la dieta del limone è quello che fa al caso tuo. Il limone è ricco di vitamina C e di proprietà benefiche per l’organismo che consentono di depurare il corpo, sgonfiare l’addome e avere una pancia piatta.
Qui ti spiegheremo in cosa consiste la dieta del limone, quali sono i risultati che puoi ottenere e a cosa devi fare attenzione. Seguire una dieta infatti è sempre una cosa delicata e non deve essere sottovalutata o presa sottogamba. Se hai dei dubbi consulta sempre il tuo medico.
Apri l'Indice
Quali sono le proprietà del limone
Grazie alla loro notevole concentrazione di composti antiossidanti e di acido ascorbico, tutti gli agrumi e in particolare i limoni si confermano ottimi alleati per perdere peso e per depurare l’organismo. Si tratta infatti di frutti che agiscono come potenti rimedi detox naturali, rispettando la fisiologia metabolica e mostrando un eccezionale biocompatibilità.
Dimagrire, drenare e detossinare sono i tre principali requisiti del limone, il cui impiego è molto diffuso anche per impostare la ormai famosa “Dieta del Limone”, un regime nutritivo che consente di riacquistare il proprio peso forma, migliorando anche la funzionalità di organi e apparati.
Nel succo di questo agrume sono contenuti utilissimi principi attivi, che sono:
- vitamina C (acido ascorbico);
- sostanze antiossidanti;
- composti antiradicalici;
- flavonoidi;
- triterpeni;
- pectina;
- minerali.
Il limone non fa dimagrire direttamente, ma attraverso alcuni dei suoi principi attivi, come ad esempio la pectina, una fibra solubile dotata di un notevole potere saziante. La polpa del frutto contiene scarse percentuali di zuccheri e pertanto è ipocalorica, a differenza di molti altri agrumi (come arancia e mandarino). Essendo dotato di proprietà digestive, carminative e colagoche, il limone accelera i processi metabolici e contribuisce a velocizzare il transito intestinale, con una notevole riduzione dell’assunzione di calorie.
I triterpeni sono dotati di proprietà depurative e antinfiammatorie e svolgono quindi funzioni antibatteriche e antiossidanti, necessarie per preservare intatta la flora batterica simbiionte che vive sulla mucosa del colon.
Il succo di limone inoltre è particolarmente ricco di potassio, un minerale indispensabile per l’omeostasi metabolica, che supporta il fisico in caso di dieta dimagrante.
In che cosa consiste la dieta del limone
La dieta del limone ha la particolarità che a differenza di altre diete dura relativamente poco e consente di avere dei risultati discreti. La dieta del limone può essere seguita per una settimana oppure per tre giorni, durante i quali il corpo riesce a eliminare le scorie nocive e i liquidi in eccesso (derivanti da fenomeni di ritenzione idrica) e quindi a perdere i chili in eccesso. Vediamo di seguito i due tipi di dieta (una più breve e l’altra leggermente più lunga) e lo schema alimentare da seguire.
Dieta dei tre giorni
Questo programma dietetico è stato inventato intorno agli anni ’60 da uno studioso di biochimica: il dottor Stanley Burroughs, che evidenziò i vantaggiosi risultati offerti dall’assunzione di quantità significative di succo di limone per almeno 3 giorni.
Nel suo libro, diventato ormai un cult in ambito nutrizionistico, egli sottolinea tutti i benefici della sua dieta, tra cui il miglioramento funzionale di corpo e mente, la regolarizzazione del metabolismo e perfino del ritmo circadiano sonno/veglia.
Schema alimentare
Lo schema nutritivo comprende:
- un bicchiere di acqua tiepida con succo di un limone da assumere appena svegli e quindi a digiuno;
- prima colazione: composta da qualsiasi genere di frutta fresca e da cinque mandorle;
- spuntino a metà mattina: costituito da un bicchiere di limonata e da una mela oppure banana;
- pranzo: comprendente un primo piatto di legumi di qualsiasi tipo (fagioli, lenticchie, ceci, piselli) conditi con il succo di mezzo limone, oppure una scodella di zuppa di verdure miste con due fette di pane di segale oppure integrale;
- merenda a metà pomeriggio: formata da un bicchiere di limonata senza zucchero con quattro biscotti d’avena, una ciotola di verdure crude di stagione e 20 grammi di formaggio spalmabile (tipo cheddar);
- cena: con carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) o pesce al vapore oppure alla piastra conditi con il succo di mezzo limone e verdure cotte o crude;
- prima di coricarsi: un bicchiere di limonata tiepida.
Dieta si sette giorni
Questo programma dietetico è stato definito dalla dottoressa Martine Andeé, una nutrizionista convinta del potere dimagrante e drenante del limone.
Il caposaldo di una simile dieta settimanale è la frequente assunzione di un bicchiere di acqua arricchita con due cucchiai di succo di limone e due di sciroppo d’acero. Questa bevanda è infatti dotata di notevoli poteri antiossidanti, depurativi, drenanti e disintossicanti, oltre ad essere ipocalorica ma energizzante (per la presenza del succo d’acero).
Essa deve essere utilizzata almeno 6 volte al giorno, che possono aumentare fino a 12 in caso di attacchi di fame psicologica. La dieta prevede inoltre l’eliminazione completa di dolci e alcolici e una regolare attività fisica di almeno 30 minuti al giorno.
Schema alimentare
Lo schema alimentare è strutturato come segue:
- appena svegli: un bicchiere della bevanda;
- prima colazione: frutta fresca di stagione con uno yogurt magro e una ciotola di fiocchi d’avena;
- spuntino di metà mattina: un bicchiere di bevanda, frutta fresca (anche macedonia) e 4 mandorle;
- pranzo: riso integrale (60 grammi) condito con un cucchiaino di olio extravergine d’oliva, legumi lessati (200 grammi) e verdura;
- merenda a metà pomeriggio: un bicchiere di bevanda e un frutto a piacere;
- cena: pesce alla griglia oppure petto di pollo al vapore (150 grammi) con verdure lessate;
- prima di coricarsi: un bicchiere di bevanda.
- Cheung, Theresa (Autore)
La dieta del limone funziona?
Lo schema alimentare delle due versioni dietetiche è molto simile, in quanto entrambe prevedono l’assunzione di limonata durante tutto il giorno, accompagnata da pasti scarsi e ricchi di frutta, verdura, cereali integrali e proteine animali derivanti da carne bianca o pesce.
Per ottenere buoni risultati senza stressare l’organismo è necessario evitare un programma troppo drastico di digiuno, garantendo all’organismo un apporto bilanciato di nutrienti.
Alla luce di quanto abbiamo detto possiamo dire che la dieta del limone funziona anche se bisogna stare comunque attenti ed eventualmente farsi consigliare da un medico. Una settimana è senza dubbio il limite massimo per seguire una simile dieta, in quanto gli squilibri alimentari (la totale mancanza di carboidrati) potrebbero causare conseguenze nocive. Non vi è dubbio che terminato il periodo di dieta bisogna comunque continuare a mantenere uno stile di vita sano che prevede anche l’attività fisica regolare.
👉 LEGGI ANCHE: Quali sono i migliori esercizi per dimagrire
Dieta del limone Controindicazioni
La principale controindicazione della dieta del limone, che consente di sgonfiare il corpo e di ottenere una pancia piatta in pochi giorni, è collegata alla carenza di energia. Infatti l’energia viene prodotta dal catabolismo dei glucidi, che in questo regime nutritivo sono completamente assenti.
Il surplus di acido citrico contenuto nel limone può interferire sul pH di stomaco e intestino, innescando disturbi di iperacidità gastrica e di disbiosi intestinale. È comunque consigliabile chiedere un parere al proprio medico prima di seguire la dieta del limone che, in buone condizioni di salute, si conferma la scelta ideale per rimettersi rapidamente in perfetta forma.
MIGLIORI INTEGRATORI BRUCIA GRASSI
Ecco di seguito i migliori integratori brucia grassi proposti dalla redazione:
Piperina e Curcuma Plus
| |||
Garcinia Cambogia Actives
| |||
Spirulina Fit
| |||
Aloe Ferox offerta 4x1
|
VEDI ANCHE:
- Come eliminare il grasso addominale e avere la pancia piatta
- Dimagrire senza fare sport è possibile?
- Come rimettersi in forma dopo le feste

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |