
Quando arriva la bella stagione o subito dopo le feste quando ci concediamo qualche sfizio in più dimagrire e perdere peso diventa una fissazione. Va detto che tendenzialmente la percentuale di persone obese o in sovrappeso è aumentata negli ultimi anni anche nel nostro paese e soprattutto nella fascia di età inferiore ai 18 anni. Questo non è positivo, anzi è fortemente dannoso.
Tutti (o quasi tutti) quindi si chiedono se sia veramente possibile dimagrire senza fare sport, faticare e sudare oppure no. La risposta è si anche se fare attività fisica è comunque vivamente consigliato. Per dimagrire senza fare sport è sufficiente regolarsi sull’alimentazione (mangiare meno e mangiare meglio) e muoversi di più. Molto spesso poi ingrassiamo a causa di disturbi mentali come ansia, stress, etc. e basterebbe risolvere questi problemi per ritrovare la forma fisica ideale.
Apri l'Indice
Presupposti per perdere peso
Dimagrire significa essenzialmente eliminare i cuscinetti di grasso che si trovano localizzati nei pannicoli adiposi a livello di cosce, glutei, addome e braccia. Per raggiungere un simile obiettivo è necessario stimolare la lipolisi, un processo consistente nella demolizione dei lipidi.
Il primo suggerimento che viene raccomandato a chi vuole dimagrire è sempre quello di fare sport, poiché praticando un’attività fisica si riattiva il metabolismo e quindi anche lo scioglimento del grasso. Le palestre, che rappresentano il punto d’incontro delle tante persone intenzionate a riacquistare la linea perduta, in realtà non rappresentano l’unico mezzo per dimagrire. Non sempre e non tutti riescono infatti a frequentare corsi di fitness, sia per mancanza di tempo, sia per scarsa motivazione.
La buona notizia è che si può perdere peso anche senza fare sport, raggiungendo ottimi risultati soltanto modificando alcuni aspetti della propria vita. Il nostro organismo tende a ingrassare quando le calorie introdotte con i cibi sono superiori a quelle consumate, dato che il surplus calorico viene assimilato sotto forma di grasso.
Pertanto la perdita di peso dipende moltissimo da un corretto regime dietetico.
Alimentazione e peso corporeo
Un’adeguata alimentazione è senza dubbio il presupposto fondamentale per mantenersi in forma, anche senza praticare nessuna attività sportiva: consentendo al corpo di bruciare i grassi in eccesso si ottiene una flessibilità metabolica indispensabile per non accumulare chili di troppo. Anche se può sembrare strano e quasi incredibile, è invece possibile dimagrire mangiando: basta alimentarsi con cibi adatti.
È dunque opportuno eliminare quasi completamente i grassi (soprattutto quelli animali), limitare notevolmente gli zuccheri (in particolare quelli semplici e raffinati), privilegiando proteine sia animali (come la carne, pesce, uova, latte e latticini), sia vegetali (come legumi e germe di grano). Bisogna comunque che qualsiasi dieta sia bilanciata, perché tutti gli elementi nutritivi sono necessari all’organismo, a patto che i loro dosaggi siano equilibrati. Una persona sedentaria che vuole dimagrire deve pertanto optare per un’alimentazione ricca di frutta e verdura, ricche di vitamine, minerali e oligoelementi utili per il benessere fisiologico.
Consigli alimentari per dimagrire
In linea generale si consiglia di fare molti pasti, ma piuttosto scarsi, suddividendo la razione totale di cibo in 5 volte, senza mai saltare la prima colazione, considerata il pasto più importante della giornata. Il digiuno non è mai una scelta vantaggiosa perché stimola il centro encefalico dell’appetito che squilibra l’intero assetto nutrizionale.
Un aspetto da valutare con attenzione è quello della ritenzione idrica, responsabile di molti casi di sovrappeso: pertanto è consigliabile potenziare la diuresi, assumendo tisane oppure infusi drenanti. È indispensabile inoltre non utilizzare il sale da cucina (cloruro di sodio), che tende a richiamare acqua nei tessuti a causa dell’aumento della pressione osmotica.
Depurare l’organismo per perdere peso
Un aspetto fondamentale per dimagrire senza fare sport riguarda anche l’eliminazione delle tossine, che si realizza assumendo cibi detox e bevendo molti liquidi. Di solito si consiglia di introdurre almeno 2 litri di acqua al giorno, per consentire alle scorie di sciogliersi e di venire quindi eliminate con l’urina.
Questi processi sono ottimizzati col movimento, che non prevede faticosi allenamenti in palestra, ma piuttosto semplici passeggiate, magari per portare fuori il cane, oppure per espletare le faccende domestiche. I lavori di casa si rivelano particolarmente utili per bruciare gli eccessi calorici, proprio come le attività di fitness in palestra.
Depurare il corpo presuppone un adeguato riposo notturno, di almeno 7 ore per notte, in quanto l’organismo deve ricaricarsi dopo le fatiche diurne, eliminando le tossine. Se si vuole dimagrire senza fare sport e avere una pancia piatta sarà opportuno evitare o ridurre drasticamente le bevande gassate e le bevande alcoliche (vino e birra) che tendono a gonfiare la pancia.
LEGGI ANCHE: Tisane dimagranti e infusi: aiutano a mantenere la linea?
10 consigli utili per dimagrire senza fare sport
Lo stress è un fattore che incide profondamente sulle variazioni ponderali: infatti quando l’organismo è stressato tende a sintetizzare un maggior quantitativo di cortisolo, un ormone che potenzia la sensazione di fame nervosa. Per questo motivo sarebbe necessario vivere sereni e tranquilli.
Di seguito vi proponiamo 10 consigli utili per dimagrire senza fare sport.
- Mangiare alimenti proteici, facilmente digeribili, assimilabili e soprattutto dotati di un potere saziante più duraturo rispetto ai carboidrati.
- Dormire almeno 7 ore per notte, dato che un organismo stanco tende a recuperare le energie mangiando di più, e quindi accumulando chili in eccesso.
- Rinunciare a snack e spuntini superflui, solitamente ipercalorici, ma non nutrienti né sazianti, che servono soltanto a introdurre glucidi dannosi.
- Bere almeno 2 litri di liquidi al giorno, non soltanto sotto forma di acqua, ma anche di tisane (preferibilmente drenanti), centrifugati e spremute di frutta, té verde e infusi di erbe officinali.
- Cucinare personalmente i propri cibi, evitando di assumere alimenti preconfezionati in quanto ricchi di additivi, conservanti e insaporitori contenenti elevate concentrazioni di sale.
- Preparare il menù per tutta la settimana, in modo tale da poter disporre ogni giorno di cibi genuini, magari surgelati, ma cucinati personalmente.
- Sperimentare ricette salutari, a base di farine integrali, frutta, miele e ingredienti non raffinati, per contribuire a stimolare i fisiologici processi metabolici.
- Stabilire degli obiettivi da raggiungere per ritornare in perfetta forma, ponendosi degli step raggiungibili senza troppe difficoltà.
- Fare un piano dettagliato scrivendo passo passo tutti i progressi ottenuti giornalmente.
- Condividere i propri piani con qualcuno intenzionato a raggiungere i medesimi traguardi, in quanto il confronto con un’altra persona che segue il proprio percorso può essere di grande aiuto, soprattutto negli inevitabili momenti di scoraggiamento.

Conclusioni
Dimagrire senza fare sport non solo è possibile, ma può essere anche divertente e appagante, se si segue un percorso giusto e se non si è soli. Un corretto stile di vita è un’arma vincente per dimagrire senza fare sport. Seguire una dieta e avere un’alimentazione sana e corretta e rispettando i consigli che vi abbiamo detto sopra sicuramente qualche chilo di troppo lo perdete.
Ovvio che se volete aumentare le kilo calorie perse, pur non facendo sport, è sufficiente fare semplici operazioni che troppo spesso per comodità o pigrizia non facciamo come ad esempio fare le scale invece di prendere l’ascensore, usare la bici o spostarsi a piedi se dobbiamo fare brevi tratti invece di usare sempre l’automobile, fare più spesso le pulizie di casa, tagliare l’erba del giardino. Queste sono tutte attività che se fatte regolarmente consentono di perdere peso e stare in forma.
Prodotti consigliati per risultati veloci
Abbiamo visto finora come dimagrire senza fare sport e abbiamo potuto constatare che è possibile. Quindi se sei una persona pigra che non ama lo sport puoi stare tranquillo. Anche se per avere risultati certi e duraturi nel tempo la cosa migliore è sempre quella di fare un minimo di attività fisica e associare alla dieta l’uso di integratori alimentari. Questi integratori sono prodotti assolutamente naturali, privi di controindicazioni, ma che permettono di ridurre il senso di fame e accelerare il metabolismo. In questo modo si potranno avere dei risultati più veloci e tangibili. In alcuni casi certi integratori sono formulati apposta per funzionare anche senza dieta e senza attività.
In genere questi integratori si dividono in due categorie:
Di seguito vi proponiamo questi tre integratori:
Slim4Vit
| |||
Spirulina Fit
| |||
Aloe Vera Slim
|

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |