migliori scarpe da running

Migliori scarpe da running: classifica e recensioni7 min read

migliori scarpe da running

Per dimagrire e restare in forma con il proprio corpo è essenziale fare sport e un’attività fisica regolare, possibilmente alternando attività aerobica e anaerobica. Lo sport per eccellenza, che tutti possono fare, senza per forza dover andare in palestra o spendere tanti soldi è la corsa. L’unica cosa che ti servirà per andare a correre oltre a un paio di pantaloncini e una maglietta sono le scarpe. Le scarpe sono fondamentali per ottenere il massimo dalla corsa ed evitare infortuni o dolori ai piedi. ecco perchè vi presentiamo questa breve guida per indicare i migliori modelli di scarpe da running e dare qualche consiglio su cosa valutare per la scelta dell’acquisto soprattutto per chi è alle prime armi.

I benefici della corsa

Correre è uno degli sport più sani e completi perchè va ad attivare quasi tutti i muscoli del corpo, permette di:

  • dimagrire e perdere peso corporeo,
  • migliorare l’umore,
  • migliorare la qualità del sonno,
  • abbassare il colesterolo,
  • allontanare il rischio di malattie cardiocircolatorie.

Insomma sono moltissimi i motivi per cui si dovrebbe iniziare a correre. Inizialmente si può iniziare alternando tratti di camminata veloce con piccoli tratti di corsetta per poi passare alla corsa vera e propria. Una cosa importante prima di iniziare a correre e anche dopo lo sforzo fisico è quella di fare stretching e allungamenti e iniziare gradualmente per vitare strappi. Tra una sessione di allenamento e l’altra è altrettanto importante fare un pò di riposo. Per vedere risultati certi sarebbe opportuno andare a correre dalle due alle tre volte a settimana. In tutto ciò la scelta della scarpa giusta rimane la cosa più importante e da non sottovalutare. Non è vero infatti che tutte le scarpe son uguali, in realtà c’è moltissima differenza tra un modello e l’altro.

LEGGI ANCHE: 6 Consigli per dimagrire correndo

Scarpe per iniziare a correre: come sceglierle?

È risaputo che per mantenersi in perfetta forma fisica e conservare il proprio peso ideale il running è l’attività fisica più indicata. Per chi si avvicina a questo sport, è indispensabile scegliere correttamente le scarpe, che sono l’accessorio più importante per correre bene.

Bisogna valutare necessariamente alcuni fattori, che sono:

  • ammortizzazione;
  • appoggio del piede;
  • misura;
  • terreno di corsa.

Ammortizzazione

L’ammortizzazione delle scarpe è la funzione che consente di attutire il peso scaricato sui piedi quando impattano sul terreno durante la corsa; ogni modello ha una sua specifica capacità ammortizzante, che dipende dal peso della calzatura e della suola. Quanto più leggere sono le scarpe, tanto minore è la capacità di sostegno del runner. Optando per una scarpa più pesante, che contribuisce a garantire una maggiore ammortizzazione, è necessario valutare l’impatto sul piede, soprattutto quando il runner ha una corporatura piuttosto imponente. I runner over 50 devono optare per calzature con un notevole potere ammortizzante, che garantiscono la massima protezione in caso di urti o traumi.

Appoggio del piede

La modalità con cui il piede entra in contatto con il terreno mentre si corre prende il nome di appoggio del piede, che può essere di tre tipi:

  • neutro: quando il piede appoggia in maniera naturale con un impatto corretto sul terreno;
  • pronazione: è una condizione tipica del runner che durante la corsa tende a portare i piedi verso l’interno, scaricando il peso del corpo sulla superficie esterna. Di solito è abbinata al piede piatto, che prevede l’impiego di scarpe stabili, studiate appositamente per pronatori;
  • supinazione: si verifica quando l’atleta tende a ruotare i piedi verso l’esterno, riducendo la superficie su cui si scarica il peso del corpo. In questi casi è preferibile utilizzare scarpe pesanti con un’ottima ammortizzazione.

Misura della scarpa

Per iniziare a correre in maniera corretta è indispensabile scegliere calzature da running della giusta misura, valutando la distanza tra la punta del piede e il tallone, considerando che le migliori scarpe da running non hanno mai la stessa taglia delle calzature che si utilizzano normalmente. Meglio utilizzare un numero in più; con il calore e il sudore infatti la pianta del piede tende ad allargarsi.

Tipo di terreno

Per scegliere una scarpa adeguata, il runner deve tenere conto del terreno su cui andrà a correre: sull’asfalto è indispensabile una buona ammortizzazione, che serve a minimizzare l’impatto con il terreno duro e compatto.
Correndo su un prato, il fondo può essere irregolare e presentare affossamenti e dossi, che richiedono una calzatura stabile e capace di sorreggere piede e caviglia. Il runner che impiega il tapis roulant può indossare scarpe leggere e meno ammortizzate, poiché la superficie è omogenea e priva di irregolarità.

Tenendo conto che le scarpe da running si usurano rapidamente, bisogna preventivarne una sostituzione abbastanza frequente, mediamente ogni 700 km percorsi, infatti dopo questo limite le calzature perdono progressivamente il loro potere ammortizzante e risultano pesanti e poco reattive. Indossare scarpe che hanno percorso troppi km, aumenta notevolmente il rischio di sviluppare dolori osteoarticolari e muscolari oppure di incorrere in infortuni; inoltre se la suola o la tomaia non sono integre, è sempre indispensabile sostituire le scarpe.

Caratteristiche delle scarpe da running

Le scarpe da running vengono progettate per salvaguardare non soltanto i piedi ma anche il corpo dagli urti con il terreno: la maggiore percentuale di infortuni agli arti inferiori (distorsioni di caviglie, strappi muscolari o problemi alle ginocchia) deriva proprio dall’impiego di calzature non idonee. Per un atleta che corre a livello agonistico o per un principiante che inizia per passione, la scelta delle scarpe da corsa è fondamentale per garantire protezione e sostegno al corpo.

Differenza tra scarpe da runnng e da trail running

Esiste una notevole differenza tra scarpe da running e scarpe da trail running: le prime sono realizzate per correre su strada e pertanto vengono fornite di un potere ammortizzante idoneo a prevenire gli urti causati dal contatto dei piedi sull’asfalto, le calzature da trail running invece sono scarpe che si utilizzano per la corsa su sentieri di montagna accidentati o itinerari naturalistici.

Esse offrono una maggiore stabilità e una protezione più completa poiché i percorsi off road implicano la presenza di ostacoli, dislivelli e irregolarità del fondo; di solito questi modelli sono dotati di suole con tacchettature e tomaie molto spessorate, inoltre la punta e il tallone sono rinforzati da una serie di robuste protezioni.

I migliori modelli di scarpe da running

Vediamo ora un elenco di quelli che secondo noi rientrano fra i migliori modelli di scarpe da running sia per principianti che per chi corre regolarmente.

Brooks Adrenaline GTS 19

Considerato uno dei migliori brand del settore, Brooks produce scarpe da running caratterizzate da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un’estrema versatilità.
Questo modello ad esempio è ideale sia per corsa su strada che off road, poiché l’ammortizzazione, che dipende da un innovativo materiale tecnologico, garantisce un efficace supporto ai corridori pur mantenendo un’indiscutibile leggerezza.

Brooks Adrenaline GTS 19 (B Width) Scarpe da Corsa - 45.5
  • Mesh traspirante - Un supporto leggero che migliora ventilazione e traspirazione.
  • Design aerodinamico - Aumenta il comfort generale e riduce l'ingombro, offrendo velocità e agilità.
  • Intersuola in DNA - Si adatta al tuo peso, passo, andatura e superficie di corsa specifici offrendo un'ammortizzazione personalizzata.
Brooks Adrenaline GTS 19, Scarpe da Running Bambina, Nero (Black/Purple/Coral 080), 35.5 EU
  • Taglia: "D" = larghezza media, "EE" = larghezza ampia, "B" = larghezza stretta, "EEEE" = larghezza extra larga.
  • Supporto del piede: Ideale per corridori, fornisce un ottimo supporto a tutti i tipi di archi del piede. Il nostro nuovo sistema di supporto Guiderail va oltre i piedi e si concentra sulla parte del corpo dei corridori che è più soggetta a lesioni: le ginocchia. Il sistema GuideRail ti consente di muoverti comodamente, riducendo al minimo i movimenti in eccesso.
  • Sensazione simil imbottitura: Morbide, queste scarpe proteggono il piede e forniscono la giusta quantità di imbottitura a ogni passo per darti una sensazione di galleggiamento durante la corsa, la camminata e la vita quotidiana.

Mizuno Wave Prodigy

Queste scarpe, che si distinguono per la notevole stabilità, sono dotate di un’elevata resistenza, perfetta per runner con appoggio neutro.
Grazie alla buona ammortizzazione della calzatura e alla tomaia in mesh, sono assicurate un’ottima traspirazione del piede e un’eccellente flessibilità motoria; punta e tallone sono rinforzati per l’impiego su percorsi off road.

Offerta
Mizuno Wave Prodigy 2, Scarpe Donna, Hot Coral/Blk 10, 37 EU
  • Marca: Mizuno
  • Articolo: Scarpa Running
  • Genere: Donna

Asics Gel-Nimbus 20

Questa linea di calzature del brand Asics è stata progettata per runner dall’appoggio neutro; l’elevata stabilità della calzatura dipende dall’intersuola, prodotta con schiuma flytefoam, inserita sotto a uno strato di gel contenente fibre organiche.
Tale modello si distingue per un’eccezionale ammortizzazione e per un’ottima traspirabilità, associate all’imbottitura brevettata della caviglia, che contribuisce a sostenere adeguatamente il peso del runner durante la corsa.

Asics, Gel-Nimbus 20, Scarpe da Corsa, Uomo, Blu (Blue Print/Race Blue 400), 41.5 EU
  • Tomaia senza cuciture: riduce il rischio di sfregamento e disagio.
  • Tomaia FluidFit - Si adatta al piede per una vestibilità simile a un guanto.
  • Sovrapposizioni stampate 3D - Fornisce supporto e struttura fluidi.
ASICS Gel-Nimbus Lite Scarpe da corsa da uomo, grigio (Grigio/Nero), 41.5 EU
  • Sistema di ammortizzazione con tecnologia gel per piede e avampiede: attenua gli urti durante le fasi di impatto e di punta, e permette il movimento su più piani mentre il piede passa attraverso il ciclo di andatura.
  • Tecnologia di intersuola FLYTEFOAM sostenibile: la nostra tecnologia FLYTEFOAM fornisce un rimbalzo eccezionale e reattività, utilizzando materiali di derivazione in legno sostenibili, leggeri ma durevoli per una guida ammortizzata.
  • Tomaia in materiale riciclato: materiale leggero, traspirante e sostenibile comprende la nostra morbida tomaia.

Nike WMNS Revolution

Si tratta di un modello di scarpe economiche dotate di un buon potere ammortizzante, con tomaia in mesh e intersuola realizzata con morbida schiuma.
Il requisito principale di queste Nike è la loro estrema versatilità che ne consente un impiego sia su strada sia su terreno accidentato.

Adidas Duramo 9

La caratteristica di tali scarpe è rappresentata dalla suola rialzata che grazie alla tecnologia brevettata cloud foam dell’intersuola, produce un innovativo “effetto cuscino”.
Il punto di forza delle Adidas Duramo è senza dubbio la tomaia doppia in mesh, con suola particolarmente resistente all’usura, qualsiasi sia il fondo percorso.

adidas Duramo 9, Running Shoe Uomo, Cblack Ftwwht Cblack, 42 2/3 EU
  • Maglia superiore
  • In forma regolare
  • Chiusura in pizzo con occhiello sagomato

Altri modelli di scarpe da running Asics

Ecco qui altri modelli dell’Asics che rimane una delle migliori marche in assoluto per le scarpe da corsa sia per principianti ma anche per chi pratica questo sport con più regolarità e su medio lunghe percorrenze.

ATTENZIONE:

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

>> PERDI PESO ORA IN MODO SICURO E VELOCECLICCA QUI