Tutti prima o poi nella vita affrontano momenti particolarmente difficili e stressanti che hanno ripercussione sulla nostra salute ma anche sulla forma fisica: l’ansia e le preoccupazioni quotidiane infatti comportano quella cosiddetta fame nervosa che porta a mangiare molto più del normale.
Seguire una dieta in questi periodi è molto difficile e l’unico modo per perdere i chili in eccesso è adottare uno stile di vita corretto, fare un minimo di attività sportiva e soprattutto imparare a mangiare bene. Questo discorso vale anche per le persone più pigre che non amano i regimi dietetici e per coloro che invece hanno appena terminato una dieta e desiderano il peso forma raggiunto.
Esistono infatti cibi gustosi, versatili, ricchi di nutrienti come fibre, vitamine, amminoacidi ma poveri di grassi: consumare questi alimenti, magari combinandoli tra loro per preparare ricette ottime e sane, aiuta a dimagrire e perdere peso senza fare diete drastiche. Inoltre sono alimenti ricchi di proteine e vitamine che fanno bene al nostro organismo.
Dimagrire mangiando è possibile? Consigli utili
Perdere peso continuando a mangiare regolarmente, senza fare alcun tipo di dieta, è assolutamente possibile a patto di seguire alcune regole e di consumare in prevalenza cosiddetti cibi brucia grassi.
- Non saltare i pasti: Prima di tutto è importante non saltare mai i pasti e fare spuntini a metà mattinata e a metà pomeriggio per evitare di arrivare troppo affamati a pranzo e a cena. Anche avere una regolarità negli orari e mangiare comodamente seduti a tavola e non in piedi oppure di corsa o seduti davanti al pc è molto importante.
- Fare sport: Fondamentale per tutti coloro che vogliono perdere peso è praticare sport o comunque mantenere il fisico in attività facendo anche solo semplici passeggiate e preferendo le scale all’ascensore.
- Dormire bene: Dormire almeno 7-8 ore fa dimagrire in quanto il poco sonno stimola la produzione del cortisolo, quell’ormone dello stress che causa fame nervosa.
- Cucinare e mangiare a casa: Cucinare in casa è poi un ottimo modo per dimagrire in quanto si ha la possibilità di preparare ricette gustose optando per alimenti brucia grassi, evitando così quei cibi già pronti solitamente ricchi di zucchero, sale, grassi e conservanti.
👉 LEGGI ANCHE: Come dimagrire senza fare la dieta: 10 consigli utili
Cattive abitudini da evitare
Abbiamo visto che a farci ingrassare oltre alla quantità di cibo che mangiamo è anche la qualità del cibo. Oggi infatti siamo sempre di corsa, presi da mille impegni, fra lavoro, scuola, famiglia, e spesso rileghiamo pochissimo tempo per mangiare. Molto spesso mangiamo di fretta per recuperare tempo, e ci ritroviamo a mangiare cibo confezionato oppure il classico toast o tramezzino al bar. Un’altra cosa che spesso purtroppo si fa, per volontà oppure per mancanza di tempo, è saltare i pasti. Di solito si salta il pranzo, si fa una colazione striminzita e poi alla sera ci si abbuffa perchè arriva la fame.
Altra cattiva abitudine, sempre legata agli orari e alla vita frenetica che ci ritroviamo a fare, è cenare tardi la sera e non avere il tempo a sufficienza per completare la digestione prima di andare a letto, oppure si sta su fino a tardi dormendo poche ore. Ricordiamo infatti che anche durante il sonno si bruciano molte calorie. Insomma sembra strano ma per dimagrire e avere un peso forma corretto basterebbe evitare queste cattive abitudini e provare a ritrovare una routine negli orari, mangiare meno e mangiare bene senza saltare i pasti. A questo punto abbiamo fatto metà dell’opera, se poi aggiungiamo un pò di attività fisica regolare il gioco è fatto.
Classifica: 10 cibi brucia grassi
Tra i cibi brucia grassi più efficaci, con cui preparare ottimi piatti, vi sono:
Cavolfiore
In 100 gr di prodotto vi sono appena 25 calorie, è ricco di vitamine C e K ed è privo di grassi. Può essere consumato crudo, magari tagliato a fettine sottili oppure al vapore. Si può persino preparare un impasto per la pizza a base di cavolfiore, farina di riso e albume (la parte meno grassa dell’uovo e ottimo acceleratore del metabolismo).
Cetrioli
I cetrioli sono un concentrato di acqua e vitamina C e si fanno apprezzare per le proprietà antinfiammatorie e drenanti, contribuendo a combattere la ritenzione idrica grazie all’acido caffeico. Si possono utilizzare, comprensivi della buccia, anche per aromatizzare l’acqua, aggiungendo magari qualche foglia di menta
Sedano
Il sedano con le sue sole 16 calorie in 100 gr, è il cibo brucia grassi per eccellenza. Avendo una consistenza croccante e fibrosa, si bruciano più calorie nel masticarlo e peraltro dona un immediato senso di sazietà. Il sedano è ricchissimo di acqua, fibre, sodio e potassio, rivelandosi perfetto anche come snack per gli sportivi.
Asparagi
Gli asparagi sono noti per le proprietà diuretiche contribuendo a eliminare dall’organismo le tossine, questi ortaggi esercitano anche un’azione antinfiammatoria e antiossidante. Velocizzano il metabolismo ed essendo ricchi di folati possono essere consumati a volontà dalle gestanti.
Pomodori
I pomodori grazie all’acido citrico che contengono, contribuiscono a stimolare la produzione di succhi gastrici, migliorando la digestione e accelerando il metabolismo. Sono ricchi di vitamine e licopene (potente antiossidante responsabile anche del loro colore rosso) e recenti studi hanno evidenziato la loro efficacia anche nel regolare il livello del colesterolo
Carni magre
Le carni magre, che in genere sono le carni bianche come il pollo, il tacchino e il maiale, seppure non ipocaloriche, sono sazianti e molto energetiche. Si tratta poi di carni molto proteiche che non fanno altro che rendere più laboriosa la digestione (l’organismo impiega più energia nel digerire le proteine rispetto ai carboidrati), comportando un’accelerazione del metabolismo.
Tè Verde
Il tè verde è un vero elisir per la salute, essendo ricco di polifenoli, vitamine e soprattutto catechine, ossia potenti sostanze antiossidanti che donano un veloce senso di sazietà. Questa bevanda accelera il metabolismo basale, stimola la termogenesi e la lipolisi grazie alle metilxantine
Papaya
La Papaya assieme alle mele verdi, è tra i frutti brucia grassi più efficaci in quanto, oltre a tanta vitamina C e alle fibre che controllano i livelli di colesterolo, contiene l’enzima papaina che migliora i processi digestivi (aiuta a metabolizzare meglio le proteine contribuendo così alla perdita di peso)
Peperoncino
Ciò che rende il peperoncino uno dei migliori brucia grassi del panorama alimentare è la capsaicina, responsabile di quella termogenesi che porta il corpo a saccheggiare le riserve di grasso per produrre più energia.
Yogurt greco
Grazie ai probiotici, questo alimento principe del mondo caseario aiuta a mantenere in salute l’intestino e a proteggere dalla resistenza alla leptina, responsabile dell’obesità. Si può arricchire di mirtilli, ricchi di antocianine, oppure di olio di cocco, famoso per stimolare il metabolismo grazie all’acido laurico.
👉 LEGGI ANCHE: Dieta e alimentazione: cibi si e cibi no
Integratori alimentari
A volte seguire una dieta e praticare sport non è sufficiente oppure si vuole raggiungere risultati veloci e migliori in poco tempo. Gli integratori possono rivelarsi un ottimo aiuto nei casi in cui si voglia perdere peso velocemente anche senza intraprendere regimi dietetici: sono preziosi soprattutto quando non si ha l’immediata disponibilità di cibi brucia grassi freschi. Ovviamente questi prodotto pur essendo efficaci e sicuri non fanno miracoli; non sono medicinali e bisogna comunque leggere il foglietto illustrativo e per sicurezza eventualmente consultare il proprio medico. Inoltre precisiamo a dire che i risultati ottenuti sono sempre soggettivi e variano da persona a persona.
Questi integratori alimentari che aiutano la perdita di peso sono solitamente basati su principi attivi propri di sostanze naturali o di piante, il cui merito è quello di:
- accelerare il metabolismo,
- stimolare la termogenesi,
- ridurre l’accumulo di zuccheri,
- aumentare il consumo di grassi,
- prevenire la ritenzione idrica,
- depurare l’organismo.
Tra gli integratori dimagranti più efficaci ci sono quelli a base di Bacche di Acai, di Chitosano (sostanza derivante dai gusci di granchi e aragoste), di Carnitina, di Faseolamina derivante dai bacelli dei fagioli e di Acido Linoleico Coniugato.
Slim4Vit
| |||
Piperina e Curcuma
| |||
Keton Aktiv
| |||
Spirulina Fit
|
LEGGI ANCHE:

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer. |